Pura Crocus

Tag: Dolci

  • RICOTTA  DELLA  VAL D’ORCIA  ALLO  ZAFFERANO

    RICOTTA  DELLA  VAL D’ORCIA  ALLO  ZAFFERANO

    500 gr di Ricotta, 0,10 gr di stimmi di zafferano,  due cucchiaini di Marsala e due cucchiai di zucchero.

    In un  contenitore  ben ampio  unire i quattro ingredienti ed amalgamare  fino ad ottenere una crema ben uniforme. Sistemare in delle coppette, lasciare riposare qualche ora e servire come dessert.

  • Dessert al Mango e zafferano

    Prendete 50 ml di panna fresca e versatela in una piccola pentola, fatela intiepidire e mettetevi in infusione lo zafferano (0,10 gr.). Spegnete il fuoco, mescolate e aggiungete 250 gr. di latte condensato. A parte, frullate circa 300 gr. di polpa di mango fino a quando non otterrete una purea. Aggiungete il mango al composto della pentolina e uniformate bene il tutto. Versate il composto in 4 coppette e mettetele in freezer per almeno 8 ore. Togliete le coppette 10 minuti prima di servire.

  • PANNA COTTA ALLO ZAFFERANO E MARMELLATA DI MORE

    PANNA COTTA ALLO ZAFFERANO E MARMELLATA DI MORE

    Prendere 500 ml. di panna fresca da montare e farla bollire insieme a 200 ml di latte e 100 gr. di zucchero per circa due minuti. Aggiungere 8 stimmi essiccati di zafferano messo in infusione in mezzo bicchiere di latte tiepido circa un’ora prima. Portare nuovamente ad ebollizione avendo cura di mescolare bene. Unire al composto 12 gr. di colla di pesce messa a bagno in acqua fredda in precedenza. Mescolare bene il tutto e versare il composto in un contenitore o in appositi stampini. Quando il composto è raffreddato metterlo in frigo per almeno 3 ore. Servire con marmellata di more.

  • BUDINO ALLO ZAFFERANO

    Sbucciate un limone, tagliate la scorza a striscioline sottili, spremete il limone. In una casseruola mettete un cucchiaino di succo di limone, 100 gr. di zucchero e 5 cucchiai d’acqua. Fate cuocere a fuoco lento per circa 6 minuti ovvero finché lo zucchero non si trasforma in caramello. Fate bollire 500 ml di latte e aggiungetevi un terzo del caramello mescolando. I restanti due terzi di caramello metteteli in 4 stampi e cercate di ruotarli facendo attaccare il caramello in ogni lato. Unite al latte lo zafferano (10 stimmi) precedentemente immerso in mezzo bicchiere di latte tiepido. Mescolate il tutto. Montate 8 tuorli con 100 gr. di zucchero con una frusta elettrica per 5 minuti. Quando avrete ottenuto una soffice crema, unitevi il composto di prima fatto intiepidire e non bollente (basta aspettare un quarto d’ora). Mescolate bene con la frusta. Mettete il forno a 180 °, versate il composto nei 4 stampini e posizionateli in una teglia con acqua che arrivi ai 2/3 delle pareti degli stampini. Fate cuocere 45 minuti. Una volta raffreddateli mettete in frigo per un’ora e serviteli decorando con le striscioline di limone.